Dott. PIERO MORONI
Dott. PIERO MORONI
Laureato in medicina e chirurgia con pieni voti assoluti e lode presso l’Università di Milano.
Specialista in odontostomatologia con pieni voti assoluti e lode presso l’Università di Milano, polo Ospedale San Raffaele.
Membro attivo dell’ITI, International Team for Implantology.
Autore di numerosi articoli di parodontologia e implantologia su riviste nazionali e internazionali.
Svolge la sua attività professionale occupandosi principalmente di chirurgia orale, implantologia, parodontologia e protesi.
Dott.ssa FEDERICA NOSENZO
Dott.ssa FEDERICA NOSENZO
Laureata in odontoiatria e protesi dentaria presso l’Università di Milano nel 1998 con pieni voti assoluti e lode, negli anni ha approfondito i propri studi sia nelle diverse branche dell’odontoiatria sia nell’ambito della medicina naturale.
– nel 2001 ha frequentato il corso annuale di endodonzia ortograda e ritrattamenti del dott. F. Gorni.
– nel 2004 ha partecipato al corso avanzato di terapia clinica parodontale e implantologia tenuto dal dott. G. Rasperini e dal dott. E. Euwe.
– nel 2008 ha seguito il corso annuale intensivo di protesi fissa tenuto dal dott. M. Fradeani a Pesaro.
– nel 2012 ha seguito il corso di protesi fissa su denti e impianti con tecnica BOPT tenuto dal Dott. I. Loi.
– nel 2013 ha seguto i corsi sulle tecniche di Digital Smile Design, di Fotografia e Faccette Dentali del Dott. S. Vaccari.
– nel 2016 Master in Estetica dentale del dott. L. Dalloca e il Corso avanzato di Faccette Dentali del dott. Sidney Kina.
– nel 2017 corso di gnatologia e posturologia del dott. P. Silvestrini Biavati e il corso sulla 3 Step Tecnique con la dott.ssa Francesca Vailati.
Nell’ambito della medicina naturale ha frequentato la scuola triennale di omeopatia, omotossicologia e medicine integrate dell’AIOT (2001-2004) e ha approfondito le tematiche della biocompatibilità dei materiali utilizzati in ambito odontoiatrico alla ricerca di un’ideale integrazione tra l’eccellenza odontoiatrica e la medicina biologica.
Si occupa da oltre vent’anni di rimozione protetta delle otturazioni in amalgama contenenti mercurio.
Dott. PALMINO CANFORA
Dott. PALMINO CANFORA
Laureato in medicina e chirurgia presso l’Università di Bari nel 1988 con pieni voti.
Specialista in odontostomatologia presso l’Università di Milano, con tesi in ortognatodonzia protesica.
Ha seguito negli anni numerosi corsi di formazione e aggiornamento nelle differenti branche dell’odontoiatria.
Membro attivo dell’ITI, International Team for Implantology.
Libero professionista da più di venti anni, si occupa prevalentemente di chirurgia ambulatoriale estrattiva e parodontale e di estetica dentale.
Dott.ssa ISABELLA BAGA
Dott.ssa ISABELLA BAGA
Laureata a pieni voti in odontoiatria e protesi dentaria presso l’Università degli studi di Milano nel 2008.
In questi anni ha frequentato diversi corsi di perfezionamento e aggiornamento in diverse aree odontoiatriche, di cui i più importanti:
– nel 2010 corso teorico-pratico di endodonzia ortograda tenuto dal Dr. Gorni F.
– nel 2011 corso teorico-pratico di conservativa: restauri diretti e indiretti per elementi posteriori e anteriori tenuto dal Dr. Spreafico R.
– nel 2012 corso teorico-pratico di protesi totale rimovibile tenuto dal Dr. Barbieri C.
– nel 2014 corso teorico-pratico base di chirurgia parodontale tenuto dal Dr. Zucchelli G.
– nel 2016 corso di protesi fissa su dente e impianti con tecnica bopt tenuto dal Dr. Loi I. e Odt Di Felice A.
Ha frequentato per 5 anni post-laurea il reparto di Medicina e Patologia Orale presso l’Ospedale San Paolo di Milano dove ha svolto attività clinica per la diagnosi e cura delle malattie del cavo orale.
Dott.ssa SILVIA GIOVENTÙ
Dott.ssa SILVIA GIOVENTÙ
Laureata in odontoiatria e protesi dentaria presso l’Università di Milano nel 2003.
Specialista in ortognatodonzia con pieni voti assoluti e lode presso l’Università di Milano. Professore a contratto per il corso di Laurea in Igiene dentale dell’Università degli studi di Milano.
Docente e tutor in numerosi corsi di aggiornamento, ha partecipato come realtore a congressi nazionali. E’ autore di numerose pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali. Co-autore del libro “Odontostomatologia per l’igienista dentale. Basi anatomo-cliniche e protocolli operativi.” del Prof. G. Farronato, Ed. Piccin 2007. Co-autore del libro “ Inquadramento clinico, chirurgico e riabilitativo della persona con Sindrome di Down”, del Prof. U. Ambrosetti e V. Gualandri, Ed Omega 2008.
Iscritta al Dottorato di ricerca in Scienze fisiopatologiche, neuropsicobiologiche e assistenziali del ciclo della vita, diretto dal Prof. R. Weinstein.
Svolge la propria attività professionale dedicandosi esclusivamente all’ortodonzia del bambino e dell’adulto.
Dott.ssa SAMRA YAGHOUBCHI
Dott.ssa SAMRA YAGHOUBCHI
Laureata in odontoiatria e protesi dentaria presso l’Università di Messina nel 2007 con pieni voti assoluti e lode.
Specialista in ortognatodonzia presso l’Università di Milano.
Nel 2007 ha conseguito il Master di secondo livello in ortodonzia presso l’università di Messina.
Nel 2008 ha frequentato il corso di perfezionamento avanzato del prof. G. Farronato.
Svolge la propria attività professionale occupandosi prevalentemente di ortodonzia del bambino e dell’adulto, di conservativa e pedodonzia.
Dott.ssa NICOLE CAMONI
Dott.ssa NICOLE CAMONI
Laureata in Odontoiatria e protesi dentaria presso l’Università di Pavia con lode.
Specializzanda in Odontoiatria Pediatrica presso l’Università Statale di Milano, sede San Paolo.
GIOVANNI BANDINI
GIOVANNI BANDINI
Tecnico di posturometria specializzato presso il C.R.I.S.A.F., Centro di Ricerca Interuniversitario sulla Anatomia Funzionale, Neurofisiologia e Patologia delle Posture, dell’Università di Siena.
Dott.ssa MONICA FUSI
Dott.ssa MONICA FUSI
Laureata in Farmacia, Nutrizionista esperta in intolleranze alimentari, omotossicologia, omeopatia e fitoterapia.
“Lascia che il cibo sia la tua medicina, e la medicina sia il tuo cibo.” (Ippocrate 400 a.C.)
In questi 20 anni di professione ho sempre fatto riferimento a questa frase per portare i miei pazienti verso un completo stato di benessere, perché è risaputo che un’alimentazione sana e corretta previene lo sviluppo di molte malattie.
In questo percorso mi hanno aiutato le mie molteplici conoscenze scientifiche e la mia grande passione per la professione.
ILARIA, ANNA, MONICA
ILARIA, ANNA, MONICA
Le nostre assistenti alla poltrona.